Negozio
Tel. +39 0472 869 268
Ufficio
Tel. +39 0472 628 078
Una grotta di pietre naturali di quasi 100 anni. Le forme di formaggio riposano su assi di legno di abete rosso, fino a sviluppare il tipico gusto intenso che contraddistingue il prodotto. Una soluzione che non è certo implementabile in tutti i caseifici: ecco perché siamo particolarmente orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti questa impareggiabile qualità. Provate uno dei formaggi del nostro assortimento “Caverna”. Riuscite a percepire la differenza di gusto?
“Un tasso di umidità dell'aria pari quasi al 100%, la muffa naturale e la temperatura costante durante tutto l’anno: qui la natura ha creato le condizioni ideali per la produzione di formaggi davvero straordinari. In questo ambiente unico, il nostro lavoro consiste unicamente nel girare e avere cura delle forme. Il resto è opera della natura.”
Negli anni Trenta, Benito Mussolini commissionò la costruzione di numerosi bunker che fungessero da “vallo alpino” per garantire la difesa verso nord. Alla fine, i dittatori alleati Mussolini e Hitler non si fidavano molto l'uno dell'altro, ecco perché veniva chiamata anche la „linea non mi fido“. Uno di questi bunker si trova vicino a San Lorenzo e offre condizioni climatiche particolari, ideali per la maturazione del formaggio. Non si tratta di un bunker in cemento, ma di un pozzo scavato nella montagna. Circondato da rocce, stalattiti e muffe naturali, Capriz conserva qui da 10 anni diversi tipi di formaggio e li fa maturare per ottenere le migliori prelibatezze. La reliquia dei tempi bui è stata trasformata in un luogo significativo e utile.